Sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 agosto - Cima Mulaz e Forcella dei Negher (Dolomiti)
- Categoria: Notizie
- Visite: 109
Il nuovo sentiero, denominato 661C, parte dal segnavia 665, proveniente dal Lago Calamone, scende verso la località Pratine (in prossimità di un tornante della strada forestale delle Cadoniche), e sale direttamente verso la Chiesa di Santa Maria Maddalena, recuperando un vecchio sentiero CAI dismesso molti anni fa.
Il percorso, ideato e realizzato dalle sezioni CAI di Reggio Emilia e di Castelnovo ne’ Monti-Bismantova, costituisce un’alternativa al tratto di sentiero 663 (cd. “sentiero della sassaia”), chiuso a maggio 2018 con ordinanza del Comune di Ventasso, a causa di importanti movimenti franosi.
Mentre il sentiero della sassaia portava a Santa Maria Maddalena con un itinerario in falso piano di circa 600 metri, il 661C è lungo circa 1100 metri e prevede un dislivello di poco più di 100 metri, sia in salita che in discesa. Il nuovo sentiero è inoltre significativamente più breve del 661A/661, tracciato subito dopo l’ordinanza di chiusura del sentiero della sassaia (il 661A è lungo 2,5 km e prevede un dislivello di circa 170 metri). “Questo nuovo percorso – affermano il Presidente del CAI di Reggio, Stefano Ovi, e il Presidente del CAI Bismantova, Enzo Rizzo - serve per evitare ad escursionisti e appassionati di montagna di transitare lungo il vecchio sentiero, interessato ciclicamente dalla caduta di massi”
Clicca qui per vedere la cartina
Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano e molti comuni limitrofi sono stati riconosciuti dall'UNESCO come riserva mondiale della biosfera.
Si tratta di un importante riconoscimento ad un territorio di inestimabile valore, riconoscimento che in Italia è stato assegnato a sole 13 aree.
Il CAI Bismantova ha sempre sostenuto il percorso avviato dal Parco, dai comuni e dalla Regione al fine di ottenere questo straordinario riconoscimento e si ritiene componente importante nella tutela, nella cura e nella promozione del crinale appenninico.
Pagina 2 di 3