Martedì 10 Aprile 2018 07:39 |
Cosa significa essere socio CAI e perché iscriversi al CAI!
Il CAI, o meglio Club Alpino Italiano è la più antica e vasta associazione di alpinisti ed appassionati di montagna in Italia. L'idea di fondare un club che riunisse gli alpinisti italiani era nata nella mente di Quintino Sella il 12 agosto 1863, in occasione dell'ascensione del Monviso da parte sua e di altri alpinisti italiani. Ad oggi l'associazione conta più di 300.000 iscritti in tutto il territorio nazionale, a fronte dei soli 3.500 (in prevalenza benestanti piemontesi) dell'anno 1877
Ma perché iscriversi? Ecco alcune considerazioni
- Prima di tutto per partecipare alle uscite gratuite organizzate dalla sede in cui si è inscritti
- Inscrivendosi si riceve in automatico ogni due mesi la rivista del CAI dedicata alla montagna
- Altro vantaggio è dato dai prezzi convenzionati, particolarmente vantaggiosi, per alloggiare nei rifugi alpini, anche all’estero, e nell’effettuare acquisti in essi dove le sezioni hanno stipulato specifiche convenzioni.
- Una cosa importantissima, nel malaugurato caso dovesse succedere un’incidente durante un escursione in montagna, anche se non organizzata dal CAI , si è coperti da un’assicurazione che rimborsa le spese del soccorso, anche all’estero, costo questo che spesso è di non lieve entità nel caso debba intervenire l’elicottero. Se invece l'escursione è organizzata dalla Sezione, il socio è automaticamente assicurato contro gli infortuni.
- ll CAI organizza, per i propri soci e per quanti si vogliono avvicinare alla montagna, corsi di addestramento alle attività alpinistiche, sci-alpinistiche, sci-escursionistiche, escursionistiche, speleologiche e naturalistiche; tutti quanti questi corsi sono tenuti da esperti appositamente addestrati dal CAI.
- Un’altra cosa molto bella è che si occupa della tracciatura e della manutenzione della sentieristica nazionale, della gestione e della manutenzione dei rifugi e dei bivacchi di proprietà.
- Da non dimenticare poi che il CAI esercita, su competenza attribuita da specifiche Leggi della Repubblica italiana, il soccorso in montagna tramite il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Attività questa importantissima che viene svolta unicamente a livello di volontariato e che ogni anno salva numerose vite umane.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Febbraio 2023 12:51 |