Pagina corrente: Home Iniziative Gite in programma Da parco a parco 2012 - relazione finale

Statistiche

Tot. visite contenuti : 365978

La prossima attività

Domenica 5 marzo - Monti e Mare: da Levanto a Monterosso

 

 

 

 

Leggi tutto...
CAI Bismantova
Messaggio
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo sito web usa i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Usando il nostro sito accettate che questo tipo di cookie siano inseriti nel vostro apparato.

    Guarda i documenti della policy sulla Privacy

Da parco a parco 2012 - relazione finale PDF Stampa E-mail
Lunedì 08 Ottobre 2012 12:49

TREKKING DALL’APPENNINO REGGIANO, ATTRAVERSO

LA GARFAGNANA E LE APUANE, AL MAR TIRRENO.

RELAZIONE FINALE

VENERDI’ 21.09 ore 8,00 – Dalla sede del PNATE all’Orecchiella. Sul sentiero CAI 633 abbiamo raggiunto il Rif. Bargetana, per proseguire poi verso la cima del Monte Prado e, seguendo il crinale tosco-emiliano, del M. Vecchio. Siamo scesi verso la Garfagnana dagli Scaloni per giungere nella zona dell’Orecchiella dove abbiamo sostato per la cena e il pernottamento al Rif. Miramonti. I gestori ci hanno cucinato i funghi trovati lungo il percorso: il servizio e l’accoglienza sono stati buoni (primo tratto di 30 Km circa).

 SABATO 22.09 – Dall’Orecchiella ai Campaniletti. Finita la colazione e preparati gli zaini siamo scesi a Vibbiana e alla Fortezza delle Verrucole, che abbiamo visitato. Dalla fortezza siamo scesi a Naggio e risaliti a Camporgiano. Dopo una merenda rapida, da quest’ultima località siamo saliti a Casatico, a Roggio e a Campocatino, dove abbiamo sostato per il giusto ristoro. Siamo ripartiti per le cave d’Arnetola, dove abbiamo imboccato la Via Vandelli. Siamo saliti al Passo Tambura, che era avvolto nella nebbia e siamo scesi al Rifugio Nello Conti, dove ci siamo fermati per la notte. Servizio e accoglienza buoni. (secondo tratto di 33 Km circa).

 DOMENICA 23.09 – Dai Campaniletti a Marina di Massa. Dal rifugio siamo scesi a Resceto lungo la Via Vandelli, poi abbiamo proseguito per Gronda, e Canevara, per arrivare al mare a Marina di Massa (terzo tratto di 27 Km circa, per un totale di 89 Km). Ci siamo messi il costume e abbiamo fatto il bagno. Una volta rivestiti siamo andati alla stazione di Massa per prendere il treno per Aulla e Piazza al Serchio, dove abbiamo cenato al ristorante della stazione (cucina ottima ed economica). Con i mezzi d’appoggio siamo rientrati a Ligonchio, dove dopo un ultimo saluto al bar Il Faggio siamo tornati alle ripettive case, stanchi ma soddisfatti.

Partecipanti: Roberto, Luca, Riccardo, Francesco, Silvia, Giorgio, Giuliano, Marta, Nino, Stefano e Angelo.

 
SEO by Artio
Design by Next Level Design Lizenztyp CC